All Weather portfolio: un portafoglio per tutte le stagioni

All Weather

Dopo aver spiegato le mie ragioni del perché amo investire in ETF, in questo articolo inizio ad esplorare le possibili strategie di allocazioni in un portafoglio di ETF.

Un portafoglio “All Weather” è un portafoglio di investimento progettato in modo da funzionare bene indipendentemente dallo stato del panorama economico. È composto da una varietà di investimenti diversi per resistere a qualsiasi “tempesta” economica.

Leggi tutto “All Weather portfolio: un portafoglio per tutte le stagioni”

Mercati finanziari: sintesi del 2020 e scenari futuri

Image by sarajulhaq786 from Pixabay

L’anno che è appena trascorso, oltre ad essere stato ricco di emozioni, ha cambiato radicalmente le nostre abitudini e ha condizionato pesantemente le nostre vite.

In questo anno in cui la maggior parte di noi è stata costretta a casa o ha ridotto volontariamente le occasioni per uscire, anche il quadro economico è cambiato profondamente.

Le economie dei principali paesi sono entrate in forte recessione. I governi sono intervenuti immettendo liquidità aiutate dalle banche centrali che hanno sostenuto il finanziamento del nuovo debito. 

Variazione PIL
Fonte FMI – Sole 24 ore
Leggi tutto “Mercati finanziari: sintesi del 2020 e scenari futuri”

Quanto serve per Vivere di rendita.

Quanti soldi servono per vivere di rendita con i propri investimenti? 

Tutti prima o poi si trovano a porsi questa domanda, specialmente quando iniziamo ad investire i nostri risparmi.

Da quando ho scoperto l’esistenza del movimento FIRE (Financial Independence Retire Early) sono stato affascinato dalla loro filosofia di vita e dal concetto di poter vivere di rendita.

Il modello FIRE può essere riassunto semplicemente in questi pochi passi.

Tieni sotto controllo le spese, risparmia e investi quello che hai messo da parte.

Tutto qua, segui questo mantra fino a che gli investimenti coprono le spese giornaliere e si raggiunge l’Indipendenza Finanziaria.

Questo stato di libertà finanziaria ci permette di perseguire eventualmente quel progetto che ci piace, ma  senza necessariamente preoccuparci di quanto sia il ritorno economico.

Leggi tutto “Quanto serve per Vivere di rendita.”

Sell in May and go away. Una strategia vincente?

Photo by Sam Mgrdichian on Unsplash

Non passa anno che a maggio sentiamo il detto “Sell in May and go away” ovvero “Vendi in Maggio e scappa”.

Questo vecchio adagio rappresenta una strategia di investimento basata su una teoria che, tra Novembre e Aprile, i mercati azionari crescano mediamente di più che negli altri mesi. 

In questa strategia, le azioni vengono vendute a Maggio, per poi riacquistarle normalmente a Novembre per sfruttare ritorni migliori.

Le origini hanno base sul comportamento storico degli investitori. Durante i mesi estivi, quando la maggior parte degli operatori è in ferie, c’è un rallentamento dei volumi di scambio.

Nei mesi invernali, al progressivo ritorno dalle ferie, i volumi aumentano e spingono in su i prezzi. 

Leggi tutto “Sell in May and go away. Una strategia vincente?”