Non passa anno che a maggio sentiamo il detto “Sell in May and go away” ovvero “Vendi in Maggio e scappa”.
Questo vecchio adagio rappresenta una strategia di investimento basata su una teoria che, tra Novembre e Aprile, i mercati azionari crescano mediamente di più che negli altri mesi.
In questa strategia, le azioni vengono vendute a Maggio, per poi riacquistarle normalmente a Novembre per sfruttare ritorni migliori.
Le origini hanno base sul comportamento storico degli investitori. Durante i mesi estivi, quando la maggior parte degli operatori è in ferie, c’è un rallentamento dei volumi di scambio.
Nei mesi invernali, al progressivo ritorno dalle ferie, i volumi aumentano e spingono in su i prezzi.
Leggi tutto “Sell in May and go away. Una strategia vincente?”